Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

Mostra testo originale Attenzione: Il contenuto potrebbe essere tradotto automaticamente e non essere accurato al 100%.

Scopri di più qui!

Informazioni sulla campagna Clean Clothes e sul manifesto Fashioning a Just Transition

Agisci

Lə lavoratorə stanno già sperimentando le conseguenze della crisi climatica ed ecologica e del cambiamento tecnologico. A ciò si aggiungono le violazioni costanti dei loro diritti nel corso di decenni da parte di marchi e datori di lavoro. Lo sfruttamento sistematico ha anche indebolito la resilienza dellə lavoratorə nell'affrontare le conseguenze dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo nel settore.

Anche le aziende, i governi e gli enti del settore stanno apportando cambiamenti nell'industria della moda, ma lə lavoratorə sono esclusə e i diritti umani e del lavoro ignorati.

Dobbiamo agire ora e richiamare i marchi alle loro responsabilità per mettere fine allo sfruttamento e costringere i governi a proteggere i diritti dellə lavoratorə. Ciò va fatto ascoltando voci plurali, a partire dall'esperienza dellə lavoratorə di fronte alla crisi climatica ed ecologica e al cambiamento tecnologico.

Le campagne della Clean Clothes Campaign (CCC) sulla protezione sociale, la salute e la sicurezza, il salario di sussistenza, la libertà di associazione, lo spazio civico, gli appelli urgenti e la trasparenza sono tutte parti essenziali di una Transizione Giusta.

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi