Scopri di più qui!
Informazioni sulla campagna Clean Clothes e sul manifesto Fashioning a Just Transition
Come avviare discussioni in presenza
Puoi essere creativə nell'uso dei temi, sentiti liberə di adattarli al contesto, al pubblico e ai gruppi con cui stai lavorando. Questo significa anche che non devi sempre utilizzare tutti i temi, puoi scegliere quelli che sono più rilevanti per te e per la tua organizzazione.
Domande guida
C'è una serie di domande guida che ti può aiutare a stimolare la discussione su ogni tema. Non devi necessariamente usare tutte queste domande, puoi immaginarne altre o scegliere solo quelle che ti sembrano più utili.
Quali sono le questioni concrete che lavoratorə, sindacati, cittadinə devono affrontare su questo tema?
Cosa deve cambiare nel settore moda per affrontare le problematiche individuate?
Di cosa hanno bisogno sindacati, lavoratorə e attivistə per affrontare queste problematiche?
In che modo il movimento globale di lavoratorə, consumatorə, attivistə e ambientalistə può organizzarsi e lavorare insieme per ottenere i cambiamenti necessari nel settore moda?
Cosa devono cambiare i brand nei propri processi per affrontare e superare le problematiche attuali?
Se dovessi descrivere le questioni a cui si fa riferimento nel tema tra trent'anni, come sarebbe la situazione? Cosa sarebbe cambiato?
Ci sono problemi che non vengono affrontati nei temi proposti?
Come raccogliere e condividere gli input delle discussioni in presenza?
Puoi utilizzare i suggerimenti offline ad esempio in workshop o riunioni. Puoi usare questa versione con tutti i temi, oppure una versione in bianco e nero per la stampa.
Gli input raccolti attraverso le discussioni offline saranno utilizzati dal comitato editoriale del Manifesto per redigere il testo finale. Per favore, scrivi in modo chiaro e comprensibile. Per esempio puoi:
riassumere le principali idee, questioni, azioni emerse dalla discussione. Esempio: "Lə partecipanti hanno convenuto che uno dei problemi principali è che lə lavoratorə non ricevono un salario di sussistenza e che i piani di transizione dei marchi non includono il pagamento di un salario di sussistenza. Dobbiamo fare una campagna insieme allə consumatorə per rendere i salari di sussistenza parte integrante dei piani di transizione”
utilizzare domande guida. Esempio: "Domanda: Di cosa hanno bisogno sindacati, lavoratorə e attivisti per affrontare le questioni a cui si fa riferimento nel tema? Risposta: Lə partecipanti concordano sul fatto che abbiamo bisogno di alleanze forti e di piattaforme di convergenza per lə lavoratorə e attivistə per riunirsi ed elaborare strategie comuni”.
Inoltre:
specifica a quale tema è collegato il tuo/vostro contributo. Se l'input è collegato a un nuovo tema, specificalo
se ci sono posizioni differenti o in contraddizione, ma queste contraddizioni possono essere risolte e si può raggiungere un consenso durante l'incontro, condividi i punti di consenso. Se le differenti posizioni non possono essere risolte e il consenso non può essere raggiunto, condividi i punti controversi e le differenze che esistono nel gruppo
Allega qualsiasi materiale, informazione o risorse aggiuntivi che lə partecipanti desiderano condividere insieme al loro contributo.
Condividi