Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

Mostra testo tradotto automaticamente Attenzione: Il contenuto potrebbe essere tradotto automaticamente e non essere accurato al 100%.

Aiuto

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

3 - Basta green e social washing

Use this space to discuss theme 3

Informazioni su questo processo

Sì a una moda verde e giusta; no alle fabbriche fintamente green che non fermano lo sfruttamento

💬 Discussions & Ideas

6
See all debates

Il governo dovrebbe controllare le dichiarazioni di sostenibilità dei marchi di moda? E come?

I marchi di moda amano vendersi come "verdi". Ma lo sono davvero? Il governo dovrebbe sanzionarli quando le loro richieste sono gonfiate?

Cosa si può fare per garantire che la nuova ondata di iniziative di riparazione, riutilizzo e riciclaggio (economia circolare) affronti veramente i diritti dei lavoratori e i danni ambientali?

Usa questo spazio per discutere questa domanda.

Come si fa a sfidare i marchi e i produttori che fanno dichiarazioni ambientali ma continuano a sfruttare i loro lavoratori?

I marchi spesso fanno affermazioni audaci sul loro impatto ambientale, ma non rivelano quanto poco pagano i lavoratori o trattano l'ambiente. Come si contestano le loro affermazioni? Fai ricerche sulla storia del marchio e metti in discussione le loro audaci affermazioni?

L'inquadramento di questo argomento è logico e convincente?

I partecipanti alla serie di corsi di formazione Faircademy 2024/2025 in Germania hanno commentato la bozza del testo. La domanda nasce dal feedback.

In che misura le misure a sostegno di pratiche commerciali più responsabili sono utili e auspicabili?

L'argomento è nato dal feedback dei partecipanti alla serie di corsi di formazione Faircademy 2024/2025 in Germania sulla prima bozza di testo.

Dovremmo rallentare e/o reindirizzare il marketing della moda

Vietare il marketing manipolativo che favorisce gli acquisti impulsivi. Limita il marketing fast fashion. Sostenere la comunicazione e la sensibilizzazione su riparazione, uso prolungato, valore...

Processi correlati

8
Riferimento: CC-PART-2025-04-4

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi